#politica
Cos’è l’agenda 2030?
Nel 2000 l’ONU adotta il piano di sviluppo globale per il nuovo millennio, che prevede…
Biden e l’accordo sul nucleare iraniano
Le intenzioni di Biden sono chiare: ovvero, se l’Iran tornerà a rispettare l’accordo JCPOA, gli…
Big Data: come stanno cambiando la politica
Ad agosto “the social dilemma” ha squarciato il velo di Maya, portando alla ribalta la…
Politica e Media: ma come, ma perchè?
La democrazia è una competizione tra élite che si contendono il consenso de* cittadin* in…
Chi è Jacinda Ardern?
Potreste aver sentito parlare recentemente di Jacinda Ardern. Ella è l’attuale prima ministra della Nuova…
Garantismo vs Giustizialismo
Garantismo o Giustizialismo? Quando sentiamo parlare di indagini, denunce e condanne nei confronti di personaggi…
L’importanza del partenariato strategico tra Russia e Cina
Il partenariato fra Russia e Cina è definito “strategico”. È difficile parlare di un’alleanza, di…
Scandalo Hunter Biden, i buoni esistono
Cos'è lo scandalo Hunter Biden? A pochi giorni ormai dalle presidenziali americane, che in questo…
Chile Despertò
Chile Despertò? Oggi è una giornata che rimarrà impressa nella storia per il Cile e…
Cos’è il MES?
Vi ricordate il MES? Al centro delle discussioni pubbliche subito dopo la crisi economica del…
Cosa succede in Montenegro?
Il 30 agosto 2020 in Montenegro si tengono le elezioni amministrative dei tre comuni costieri…
Risoluzione ONU sulla risposta globale al COVID-19: un’interpretazione delle risposte di Usa, Israele e Cina
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione omnibus, chiedendo una risposta olistica al…