Poliamore – stereotipi e pregiudizi

Quando si parla di poliamore, sono tantissimi gli stereotipi e i pregiudizi in cui si ricade questo soprattutto perché quando si parla di relazioni, esiste un pensiero fortemente interiorizzato secondo il quale l’unico modello relazionale è quello monogamo. Viviamo in una società fortemente incentrata su un’ideologia di ordine in cui esiste un confine dell’indicibile che non deve essere superato. Tutto deve sempre essere legittimato, costruito, confinato e deve rispettare leggi sociali prestabilite da una società che ci vorrebbe tuttз uguali. In questo articolo parleremo di alcuni degli stereotipi e dei pregiudizi legati al poliamore e alle relazioni eticamente non-monogame.

Continua a leggerePoliamore – stereotipi e pregiudizi

Psicoanalisi attraverso il gioco

Il gioco è una delle attività umane in grado di generare soddisfazione e piacere. Tuttз noi abbiamo scelto il “nostro” gioco sulla base del nostro interesse e del nostro piacere. In modo particolare lз bambinз fanno del gioco la loro occupazione e attraverso il gioco esprimono se stessз, i propri interessi e anche le proprie emozioni e stati d’animo. Melanie Klein è stata una psicoanalista nota per i suoi studi e lavori nel campo della psicoanalisi infantile; è la prima a fondare una psicoanalisi per lз bambinз con un uso metodologico del gioco, restando ancora oggi un fulcro della psicoanalisi infantile. In questo articolo analizzeremo la teoria del gioco di Melanie Klein scoprendo quanto giocare possa rappresentare per lə bambinə la scoperta di sé e del suo io interiore.

Continua a leggerePsicoanalisi attraverso il gioco

Bisexual visibility day

Oggi è la giornata mondiale della visibilità e dell'orgoglio bisessuale! Viene celebrata ogni anno il 23 settembre e ha lo scopo di combattere l'invisibilizzazione e la stigmatizzazione delle persone bisessuali sia all'esterno sia all'interno della comunità LGBTQ+. Ripercorriamo insieme la storia di questa giornata e il perché sia importante celebrarla!

Continua a leggereBisexual visibility day

L’Italia vince 69 medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo 2020

Le Paralimpiadi di Tokyo 2020 sono iniziate il giorno 24 Agosto e sono terminate il 5 Settembre. Lз nostrз atletз hanno vinto 69 medaglie tra bronzo, argento e oro! Portando così l’Italia al 9° posto del medagliere! Vediamo insieme alcune delle vittorie più emozionanti di queste Paralimpiadi.

Continua a leggereL’Italia vince 69 medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo 2020

PARALIMPIADI: QUANTO NE SAI?

Il giorno 24 Agosto sono iniziate le Paralimpiadi di Tokyo 2021 che termineranno il 5 Settembre. Come per tutte le edizioni dal 2001, si svolgono nella stessa città delle Olimpiadi, quindi Tokyo, e le cerimonie di apertura e chiusura si terranno presso lo Stadio nazionale del Giappone. Conosci le Paralimpiadi? Sai come sono nate? Sai quantз atletз parteciperanno?

Continua a leggerePARALIMPIADI: QUANTO NE SAI?

Come sono andate le Olimpiadi?

Dal 23 luglio all’8 agosto si è tenuta la 32ª edizione dei Giochi olimpici. L’evento era programmato per il 2020, ma a causa della pandemia Covid-19 si è deciso di posticiparlo di un anno. Vediamo insieme alcune delle vittorie più conclamate e i momenti più speciali!

Continua a leggereCome sono andate le Olimpiadi?

Cosa c’è da sapere sul Green Pass?

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 22 luglio e, su proposta del Presidente Mario Draghi, e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo Stato di Emergenza Nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. Oggi abbiamo tuttз capito che è fondamentale essere in possesso del cosiddetto Green Pass, anche per frequentare specifici locali pubblici della nostra quotidianità! Si può ottenere secondo diverse modalità e tramite esso la nostra vita sarà molto più semplice e sicura!

Continua a leggereCosa c’è da sapere sul Green Pass?