Chi è Jacinda Ardern?
Potreste aver sentito parlare recentemente di Jacinda Ardern. Ella è l’attuale prima ministra della Nuova Zelanda, è stata rieletta ad ottobre di quest’anno con numeri straordinari. Ardern è stata spesso…
Potreste aver sentito parlare recentemente di Jacinda Ardern. Ella è l’attuale prima ministra della Nuova Zelanda, è stata rieletta ad ottobre di quest’anno con numeri straordinari. Ardern è stata spesso…
Garantismo o Giustizialismo? Quando sentiamo parlare di indagini, denunce e condanne nei confronti di personaggi pubblici o di comuni cittadin* spesso non ci ricordiamo che in Italia vige lo Stato…
Il partenariato fra Russia e Cina è definito “strategico”. È difficile parlare di un’alleanza, di una maggiore integrazione politico-militare fra i due. Osserviamo come l’avvicinamento fra Mosca e Pechino sia…
Cos'è lo scandalo Hunter Biden? A pochi giorni ormai dalle presidenziali americane, che in questo anno così particolare vedono tantissime variabili che potrebbero incorrere a favore di un candidato piuttosto…
Chile Despertò? Oggi è una giornata che rimarrà impressa nella storia per il Cile e i/le cileni sparsi per il mondo. Oggi sono usciti i risultati del referendum che chiede…
Vi ricordate il MES? Al centro delle discussioni pubbliche subito dopo la crisi economica del 2008 che aveva colpito gravemente alcuni Paesi europei (Grecia e Portogallo in primis).Oggi si è…
Il 30 agosto 2020 in Montenegro si tengono le elezioni amministrative dei tre comuni costieri del Montenegro: Budva, Tivat e Kotor. Il risultato ha mandato il Partito democratico dei socialisti…
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione omnibus, chiedendo una risposta olistica al Covid-19. Essa ha chiaramente contribuito ad evidenziare l’importanza della cooperazione internazionale e la solidarietà fra…
Secondo la Costituzione italiana il Governo dovrebbe restare in carica per l’intera durata della legislatura, ovvero cinque anni.Escludendo la parentesi fascista (in carica per 7574 lunghi giorni) la carica governativa…
Vi siete mai fermati a pensare quante donne sono coinvolte nella politica italiana?La risposta è: ancora troppe poche. Sicuramente il numero di donne presenti nelle istituzioni rappresentative è gradualmente aumentato,…