#INCLUSIONE
LA RUOTA DELLE EMOZIONI
Ognunə di noi prova momenti confusi e nebulosi in cui non si riesce a capire…
LA DOPPIA DISCRIMINAZIONE DELLE DONNE CON DISABILITÀ
Trigger Warning “linguaggio che segue il binarismo di genere. In questo articolo si parla di…
ACCESSIBILITA’ CULTURALE
L’accessibilità e l’inclusione appartengono a un universo molto vasto che comprende tantissimi aspetti e diversi…
L’Italia vince 69 medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo 2020
L’Italia è stata rappresentata da 115 atletз (63 donne e 52 uomini) e il loro…
L’ICF, un nuovo sguardo sulla disabilità
L’acronimo ICF indica la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute e si inserisce…
PARALIMPIADI: QUANTO NE SAI?
COSA SONO LE PARALIMPIADI? Le paralimpiadi sono l'equivalente dei giochi olimpici per persone con disabilità. …
Sessualità e disabilità
Parlare in pubblico di sessualità e di persone con disabilità imbarazza, agita, fa arrabbiare e…
Lo spettro dell’autismo
Con il termine "spettro dell’autismo" ci si riferisce ad un disturbo che ha esordio in…
La lingua italiana dei segni
La LIS è una lingua con proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali. Si è…
Il codice Braille
La scrittura in Braille si basa essenzialmente su un particolare codice alfabetico composto da 6…
Abilismo
Che cos'è l'Abilismo? Per abilismo si intende ogni tipo di discriminazione a scapito delle persone…