É l’organo amministrativo dell’Associazione. Il suo dovere principale è il rispetto delle disposizioni stabilite nei documenti statutari e dall’Assemblea dei soci al fine del raggiungimento dello scopo sociale e nell’interesse dell’Associazione
Al Consiglio Direttivo spetta la responsabilità del funzionamento e del coordinamento delle attività dell’Associazione.
Inoltre esso è investito di ogni potere di decisione sulle iniziative da assumere e sui criteri da seguire per il conseguimento e l’attuazione degli scopi dell’Associazione.
L'Assemblea degli Associati
L’Assemblea generale degli associati è convocata da parte del Presidente almeno una volta l’anno entro il 15 Dicembre. L’Assemblea è convocata, inoltre, ogni qualvolta il Consiglio Direttivo lo riterrà opportuno, oppure quando almeno 1/10 degli associati ne faccia richiesta motivata scritta alla Presidente. Possono partecipare all’Assemblea tutti gli associati. Gli associati possono delegare a partecipare alle Assemblee un proprio rappresentante non associato o un altro associato. Ogni associato o rappresentante non può detenere più di due deleghe di voto. Per la validità della costituzione dell’Assemblea è necessaria la presenza o rappresentanza della metà più uno degli associati aventi diritto di voto. Le deliberazioni saranno valide se approvate a maggioranza degli associati aventi diritto di voto presenti o rappresentati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok