Ha un suono: lo Schwa presenta un suono effettivo e riconosciuto dalla linguistica, a differenza dell’asterisco che non presenta un suono di lettura e non garantisce una lettura fluida. Lo Schwa, infatti, viene identificato come una vocale centrale media all’interno dell’alfabeto. Questo significa che, nella sua pronuncia, si pone esattamente a metà tra tutte le vocali esistenti perché è un suono non arrotondato, senza accento o tono e di scarsa sonorità.