Salta al contenuto
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
EDUXO Italia - Associazione di Promozione Sociale - +39 329 485 9967
Eduxo.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • I Team
  • #Loveducation
  • Articoli
    • #loveducation
    • #dirittiumani
    • #politica
    • #attualità
    • #economia
    • #ambiente
    • #istruzione
    • #inclusione
    • #salute
    • #tecnologia
  • Eventi e Progetti
    • Amore in Mostra
    • Art4Love
  • Gallery
  • Sostienici
    • Campagna Associativa 2022
    • Sostienici
  • Collabora
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • I Team
  • #Loveducation
  • Articoli
    • #loveducation
    • #dirittiumani
    • #politica
    • #attualità
    • #economia
    • #ambiente
    • #istruzione
    • #inclusione
    • #salute
    • #tecnologia
  • Eventi e Progetti
    • Amore in Mostra
    • Art4Love
  • Gallery
  • Sostienici
    • Campagna Associativa 2022
    • Sostienici
  • Collabora
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Scopri di più sull'articolo Il tramonto di una breve democrazia

Il tramonto di una breve democrazia

  • Autore dell'articolo:Riccardo Fruggeri
  • Articolo pubblicato:9 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:#dirittiumani/Gaia Berti Graphic designer/Revisione Anna Castellan
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Myanmar, anche conosciuto come Birmania, ottenne l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948. Sin dall'inizio fu vittima di forti tensioni a causa della debolezza del governo civile e dalle correnti…

Continua a leggereIl tramonto di una breve democrazia
Scopri di più sull'articolo Il genocidio degli anglofoni in Camerun

Il genocidio degli anglofoni in Camerun

  • Autore dell'articolo:Laetitia Ingrid Leunkeu Madjougan
  • Articolo pubblicato:17 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#dirittiumani/Eleonora dall'Oco Graphic designer/Revisione Manuela Rivieccio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2016 fino ad oggi è in corso un vero e proprio genocidio della popolazione anglofona in Camerun per mano dello Stato. Il Camerun è uno stato bilingue. Questo è…

Continua a leggereIl genocidio degli anglofoni in Camerun
Scopri di più sull'articolo Laogai: i campi di concentramento cinesi

Laogai: i campi di concentramento cinesi

  • Autore dell'articolo:Sara Fantappie
  • Articolo pubblicato:7 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#dirittiumani/Gaia Berti Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

TRIGGER WARNING: IL TESTO CONTIENE PAROLE FORTI CHE RICHIAMANO VIOLENZE E TORTURE. I Laogai, in cinese letteralmente "riforma attraverso il lavoro”, sono campi di concentramento per prigionieri politici, donne e…

Continua a leggereLaogai: i campi di concentramento cinesi

Articoli recenti

  • Il nucleare come arma: la crisi missilistica di Cuba e la minaccia odierna
  • La prevenzione del suicidio: quanto è importante
  • Sai che puoi fare amicizia con la tua rabbia?
  • Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale
  • La Costituzione cilena sarebbe stata la più progressista del mondo… e invece no!

Commenti recenti

  • Deforestazione: quanta foresta hai consumato oggi? - Eduxo.it su Allevamenti intensivi: un danno per gli animali e per l’ambiente
  • marco su Le dimensioni del pene
  • Eduxo su Le dimensioni del pene
  • marco su Le dimensioni del pene

La campagna associativa è appena iniziata!

Scopri come Associarti

EDUXO ITALIA APS
Associazione di Promozione Sociale
Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS
Codice Fiscale: 91427420376
+39 329 485 9967
info@eduxo.it

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • I Team
  • #Loveducation
  • Articoli
    • #loveducation
    • #dirittiumani
    • #politica
    • #attualità
    • #economia
    • #ambiente
    • #istruzione
    • #inclusione
    • #salute
    • #tecnologia
  • Eventi e Progetti
    • Amore in Mostra
    • Art4Love
  • Gallery
  • Sostienici
    • Campagna Associativa 2022
    • Sostienici
  • Collabora
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 Eduxo.it | Powered by Filomena Cesaro e Gaia Berti - Team Visual @eduxo.it