Schengen: Un’idea rivoluzionaria sotto esame
Tra libertà e sfide, un’Europa senza frontiere è ancora possibile? 🇪🇺 La nascita dell’area Schengen fino al 2025: le norme che le hanno dato vita, l’espansione e la riforma del…
Tra libertà e sfide, un’Europa senza frontiere è ancora possibile? 🇪🇺 La nascita dell’area Schengen fino al 2025: le norme che le hanno dato vita, l’espansione e la riforma del…
Autore: Paolo Vespa Revisione: Isabella Sofia De Gregorio Grafica: Stefania Barbuto Quali sono i suoi compiti, chi è oggi e perché è recentemente intervenuto su un disegno di legge italiano …
L’Unione Europea ha investito 23,8 miliardi di euro per i programmi spaziali per il periodo 2021-2027. Questo investimento comprende 14,8 miliardi di euro per il Programma Spaziale dell'UE, che supporta…
Il 5 novembre 2024 si sono tenute le 60ᵉ elezioni presidenziali della storia degli USA e l’ala conservatrice ha avuto la meglio nonostante le statistiche dell’ultimo momento favorissero Kamala Harris…
Siamo felici di presentarvi il nuovo Policy Brief realizzato da Mondo Internazionale APS – Hub Division per Eduxo APS, un lavoro di ricerca e analisi che affronta un tema di…
L’Agenda Strategica 2024-2029 L’Unione europea è stata fondata sull’imperativo di garantire la pace in Europa, basandosi sulla cooperazione, sulla solidarietà e sulla prosperità economica comune. È questa la promessa che…
Le COP sono le Conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si svolgono ogni anno con rappresentanti di circa 200 Paesi del mondo e sono un importante momento di confronto…
La nuova Commissione Europea 2024-2029 La nuova squadra di commissari europei per il quinquennio 2024-2029 è stata presentata dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, al Parlamento Europeo.…
La Storia del Processo di Allargamento dell'UE Dopo decenni di stand-by, la tragica aggressione russa dell’Ucraina ha rivitalizzato il dibattito sull’allargamento dell’Unione Europea presso le istituzioni europee. L’UE attualmente conta…
Abbassiamo l'età dell'elettorato passivo! I recenti dati sulle elezioni europee mostrano un bassissimo livello di eurodeputati under 35: solo 68 su 720 (il 9,4% dei candidati eletti). Oltre alla debolezza…