LA POVERTA’, OGGI (in chiave socio-economica)

Vi portiamo un approfondimento socio-economico rispetto al tema della povertà nel mondo. L’identificazione di chi siano le persone povere e la misurazione dell’estensione della povertà sono indubbiamente due dei problemi…

Continua a leggereLA POVERTA’, OGGI (in chiave socio-economica)

PNRR: Si inizia a spendere!

A breve arriveranno dall’Unione Europea 25 dei 191,5 miliardi previsti dal Next Generation EU. Si tratta di un momento storico di notevole importanza per diversi motivi: innanzitutto questo è il piano che permetterà all’Italia di rinascere e diventando parallelamente un paese più digitale e sostenibile. Diverse riforme potrebbero riguardare moltз di noi, ad esempio quelle relative all’istruzione universitaria, oppure cambiare l’aspetto delle città che ci circondano, come l’implementazione dell’idrogeno su larga scala. Non di minor importanza è anche la posta in gioco a livello europeo che ha l’attuazione del piano Italiano: per fare questo finanziamento l’Unione Europea ha utilizzato uno strumento mai utilizzato prima, che secondo moltз espertз, se questo strumento diventasse “standard” potrebbe rappresentare uno dei passaggi principali per una completa integrazione europea.

Continua a leggerePNRR: Si inizia a spendere!

World Trade Organization, perché se ne parla?

La World Trade Organization (WTO) è un’organizzazione internazionale con sede a Ginevra, in Svizzera. Alla data odierna aderiscono 164 Paesi, i quali costituiscono oltre il 97% del commercio mondiale di…

Continua a leggereWorld Trade Organization, perché se ne parla?

Perchè sarebbe necessario un passaggio all’economia circolare?

Per parlare di economia circolare bisogna partire dal presupposto che il sistema economico in cui ci troviamo oggi funziona in modo “Lineare”, paradigma economico in cui le fasi del ciclo…

Continua a leggerePerchè sarebbe necessario un passaggio all’economia circolare?