Schengen: Un’idea rivoluzionaria sotto esame
Tra libertà e sfide, un’Europa senza frontiere è ancora possibile? 🇪🇺 La nascita dell’area Schengen fino al 2025: le norme che le hanno dato vita, l’espansione e la riforma del…
Tra libertà e sfide, un’Europa senza frontiere è ancora possibile? 🇪🇺 La nascita dell’area Schengen fino al 2025: le norme che le hanno dato vita, l’espansione e la riforma del…
L’Unione Europea ha investito 23,8 miliardi di euro per i programmi spaziali per il periodo 2021-2027. Questo investimento comprende 14,8 miliardi di euro per il Programma Spaziale dell'UE, che supporta…
Siamo felici di presentarvi il nuovo Policy Brief realizzato da Mondo Internazionale APS – Hub Division per Eduxo APS, un lavoro di ricerca e analisi che affronta un tema di…
L’Agenda Strategica 2024-2029 L’Unione europea è stata fondata sull’imperativo di garantire la pace in Europa, basandosi sulla cooperazione, sulla solidarietà e sulla prosperità economica comune. È questa la promessa che…
Le COP sono le Conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si svolgono ogni anno con rappresentanti di circa 200 Paesi del mondo e sono un importante momento di confronto…
La nuova Commissione Europea 2024-2029 La nuova squadra di commissari europei per il quinquennio 2024-2029 è stata presentata dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, al Parlamento Europeo.…
Dal 6 al 9 giugno lз cittadinз europeз sono statз chiamatз per votare il nuovo Parlamento Europeo. I pronostici su queste elezioni sono stati quasi interamente confermati e in tutti…
Ogni anno in giro per l’Europa potete trovare le capitali europee della cultura che ci mostrano il patrimonio culturale del luogo nelle sue differenze e somiglianze con il resto d’Europa.…
Il 22 febbraio scorso il Consiglio dell’UE e il Parlamento Europeo hanno comunicato che la nuova sede dell’Autorità Europea dell’Antiriciclaggio (AMLA) sarà a Francoforte e aprirà a metà gennaio 2025,…
L’Obiettivo 11 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS, o SDG, Sustainable Development Goals) cita rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. Attraverso il design urbano sostenibile possiamo immaginarci di vivere nelle città ancora per molto tempo. Infatti, anche se il cambiamento climatico presenta delle sfide maggiori per le aree urbane, molte organizzazioni e progetti sono svolti nello specifico per aumentare la sostenibilità delle città, rendendole resilienti ed inclusive, pronte ad affrontare le sfide del nuovo millennio. Nell’articolo vengono menzionate associazioni di stampo globale, europeo e italiano ma la differenza principale la fa il singolo individuo.