Cos’è l’agenda 2030?
Nel 2000 l’ONU adotta il piano di sviluppo globale per il nuovo millennio, che prevede degli obiettivi da raggiungere entro il 2015. Si tratta di 8 traguardi e 18 obiettivi:…
Nel 2000 l’ONU adotta il piano di sviluppo globale per il nuovo millennio, che prevede degli obiettivi da raggiungere entro il 2015. Si tratta di 8 traguardi e 18 obiettivi:…
Il regime dell’ergastolo ostativo è disciplinato dall’art. 4bis dell’Ordinamento Penitenziario. È un particolare regime penitenziario in cui non è possibile avere accesso ad alcuni benefici. Questi benefici generalmente sono concessi…
Pensate al fiume Tigri, di cui tanto ci hanno parlato alle scuole elementari, ad ampie pianure pressoché incontaminate, qualche montagna ed un clima arido. E' questo il panorama che ci…
La femminilizzazione delle migrazioni è un tema sempre più attuale, che è necessario affrontare per capire al meglio gli sviluppi ed i cambiamenti nel mondo delle migrazioni internazionali. Sono infatti…
La protezione dei dati con il GDPR è il terreno per saggiare la tenuta del diritto rispetto alla tecnica e riportare l’individuo al centro di uno sviluppo tecnologico che rischia,…
Il 18 dicembre del 1990 fu approvata la ‘‘Convenzione Internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie’’, un documento composto da 93…
Quando si parla di "diritti umani" ci riferiamo a tutta quella serie di diritti che ogni essere umano possiede, quali il diritto alla: libertà di espressionelibertà di cultosaluteeducazione ecc. Dobbiamo…
TRIGGER WARNING: violenza, abusi sessuali, morte, case magdalene Nel 1993, l’ordine delle “Suore di Nostra Signora della Carità” di Dublino decide di vendere una parte di un loro istituto, con…
Sotto l’amministrazione Trump si è assistito, tra il 2017 ed il 2018, ad una dura politica di contrasto all’immigrazione che ha portato alla separazione al confine di oltre 5.500 famiglie.…
L’affermazione dei diritti di informazione è riconosciuta nelle costituzioni degli Stati democratici a partire dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino (Francia, 1789) e dalla Dichiarazione di indipendenza americana…