Tokenism
Che cos’è il Tokenism? Definito anche come “teoria della massa critica” (nella sociodinamica), è un fenomeno molto più diffuso di quanto crediamo. Si può trovare in molte forme nella società…
Che cos’è il Tokenism? Definito anche come “teoria della massa critica” (nella sociodinamica), è un fenomeno molto più diffuso di quanto crediamo. Si può trovare in molte forme nella società…
Il 41-bis è comunemente chiamato “regime di carcere duro” ed è nato in seguito alle stragi mafiose degli anni ‘90. La ratio alla base di un inasprimento della pena detentiva…
La cittadinanza permette il pieno riconoscimento dei diritti e dell’individuo di fronte all’ordinamento giuridico dello Stato. Nel nostro Paese, però, può essere anche considerato un privilegio. In un suo recente…
Dal 2016 fino ad oggi è in corso un vero e proprio genocidio della popolazione anglofona in Camerun per mano dello Stato. Il Camerun è uno stato bilingue. Questo è…
La retorica del decoro ha negli anni assunto sempre più importanza in riferimento alla sicurezza urbana. Personalità politiche di qualunque schieramento cercano nel decoro una scusa e una giustificazione per…
Il 2 novembre abbiamo ricordato la giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro giornalist*. Inoltre, dal 2006 al 2017, secondo l’Unesco, 1010 giornalist* sono stati uccisi. Ad…
TW: tortura, violenza, pena di morte Vi ricorderete che qualche tempo fa abbiamo parlato del carcere come massima pena detentiva. Seppure sia così nella maggior parte dei Paesi, in alcune…
L’incendio dello scorso settembre ha distrutto il campo profughi di Moria, nell’isola di Lesbo. E mette in luce per l’ennesima volta le gravi problematiche delle politiche d’immigrazione dell’UE. Per anni…
La situazione, nel continente africano, risulta completamente disomogenea: alcuni Paesi sono molto avanti rispetto ai diritti delle donne, altri molto indietro. Secondo le statistiche fornite dalle Nazioni Unite, in campo…
Siamo in Nigeria. Il 9 ottobre di quest’anno sono iniziate le proteste contro la SARS: non parliamo di una malattia respiratoria, ma della ‘Squadra Speciale Anti-Robbery’. Questa squadra è un’unità…