41-BIS: NONOSTANTE TUTTO, QUI MORTI NON SIAMO

Il 41-bis è comunemente chiamato “regime di carcere duro” ed è nato in seguito alle stragi mafiose degli anni ‘90. La ratio alla base di un inasprimento della pena detentiva…

Continua a leggere41-BIS: NONOSTANTE TUTTO, QUI MORTI NON SIAMO

Cosa ci rende davvero italian*?

La cittadinanza permette il pieno riconoscimento dei diritti e dell’individuo di fronte all’ordinamento giuridico dello Stato. Nel nostro Paese, però, può essere anche considerato un privilegio. In un suo recente…

Continua a leggereCosa ci rende davvero italian*?

Il genocidio degli anglofoni in Camerun

Dal 2016 fino ad oggi è in corso un vero e proprio genocidio della popolazione anglofona in Camerun per mano dello Stato. Il Camerun è uno stato bilingue. Questo è…

Continua a leggereIl genocidio degli anglofoni in Camerun

Nuovi diritti delle donne in Africa

La situazione, nel continente africano, risulta completamente disomogenea: alcuni Paesi sono molto avanti rispetto ai diritti delle donne, altri molto indietro. Secondo le statistiche fornite dalle Nazioni Unite, in campo…

Continua a leggereNuovi diritti delle donne in Africa

Una SARS che uccide, ma non parliamo di virus

Siamo in Nigeria. Il 9 ottobre di quest’anno sono iniziate le proteste contro la SARS: non parliamo di una malattia respiratoria, ma della ‘Squadra Speciale Anti-Robbery’. Questa squadra è un’unità…

Continua a leggereUna SARS che uccide, ma non parliamo di virus