Salta al contenuto
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
EDUXO Italia - Associazione di Promozione Sociale - +39 329 485 9967
Eduxo.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • I Team
  • #Loveducation
  • Articoli
    • #loveducation
    • #dirittiumani
    • #politica
    • #attualità
    • #economia
    • #ambiente
    • #istruzione
    • #inclusione
    • #salute
    • #tecnologia
  • Eventi e Progetti
    • Amore in Mostra
    • Art4Love
  • Gallery
  • Sostienici
    • Campagna Associativa 2022
    • Sostienici
  • Collabora
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • I Team
  • #Loveducation
  • Articoli
    • #loveducation
    • #dirittiumani
    • #politica
    • #attualità
    • #economia
    • #ambiente
    • #istruzione
    • #inclusione
    • #salute
    • #tecnologia
  • Eventi e Progetti
    • Amore in Mostra
    • Art4Love
  • Gallery
  • Sostienici
    • Campagna Associativa 2022
    • Sostienici
  • Collabora
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Scopri di più sull'articolo Genitali esterni: con quali lenti ti guardi?

Genitali esterni: con quali lenti ti guardi?

  • Autore dell'articolo:Eloisa Dasara
  • Articolo pubblicato:21 Dicembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Giulia Tecchio Graphic Designer/Revisione Valentina Arecco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sai che la cultura in cui sei immers* influisce sul modo in cui ti rappresenti mentalmente i genitali esterni, cioè la parte visibile dei tuoi genitali? A causa dei significati…

Continua a leggereGenitali esterni: con quali lenti ti guardi?
Scopri di più sull'articolo Il mito del punto G

Il mito del punto G

  • Autore dell'articolo:Caterina Di Loreto
  • Articolo pubblicato:27 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Gaia Berti Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per numerosi anni, medicina e scienza si sono completamente disinteressate del corpo femminile e del suo piacere. Così come del punto G. Lo studio degli organi genitali femminili ha accumulato…

Continua a leggereIl mito del punto G
Scopri di più sull'articolo Orgasmo clitorideo o vaginale?

Orgasmo clitorideo o vaginale?

  • Autore dell'articolo:Caterina Di Loreto
  • Articolo pubblicato:19 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo lunghi secoli di censura o di totale disinteresse al corpo femminile la scienza e la psicologia, a partire dall'età moderna, hanno iniziato ad interessarsi e a studiare l'esperienza erotica…

Continua a leggereOrgasmo clitorideo o vaginale?
Scopri di più sull'articolo Le modificazioni genitali (MG)

Le modificazioni genitali (MG)

  • Autore dell'articolo:Caterina Di Loreto
  • Articolo pubblicato:29 Agosto 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Gaia Berti Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sin dalle prime civiltà umane ci sono tracce di pratiche di modificazioni dei genitali femminili e maschili, quasi sempre legate a pratiche religiose e di controllo sociale sulla sessualità.  La…

Continua a leggereLe modificazioni genitali (MG)
Scopri di più sull'articolo La rottura del frenulo maschile

La rottura del frenulo maschile

  • Autore dell'articolo:Caterina Di Loreto
  • Articolo pubblicato:11 Luglio 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il frenulo del pene è la sottile fascia di tessuto elastico che connette la parte inferiore del glande al prepuzio. Ha una lunghezza variabile da soggetto a soggetto, solitamente permette…

Continua a leggereLa rottura del frenulo maschile
Scopri di più sull'articolo La Sindrome di Rokitansky

La Sindrome di Rokitansky

  • Autore dell'articolo:Isabella Sofia De Gregorio
  • Articolo pubblicato:16 Giugno 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Isabella Sofia De Gregorio Graphic Designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Sindrome Rokitansky è una rara malformazione dell'apparato genitale,  che colpisce una bambina su 4500 / 5000 ed è presente fin dalla nascita. Ancora non sono note le cause, ma…

Continua a leggereLa Sindrome di Rokitansky

Articoli recenti

  • Il nucleare come arma: la crisi missilistica di Cuba e la minaccia odierna
  • La prevenzione del suicidio: quanto è importante
  • Sai che puoi fare amicizia con la tua rabbia?
  • Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale
  • La Costituzione cilena sarebbe stata la più progressista del mondo… e invece no!

Commenti recenti

  • Deforestazione: quanta foresta hai consumato oggi? - Eduxo.it su Allevamenti intensivi: un danno per gli animali e per l’ambiente
  • marco su Le dimensioni del pene
  • Eduxo su Le dimensioni del pene
  • marco su Le dimensioni del pene

La campagna associativa è appena iniziata!

Scopri come Associarti

EDUXO ITALIA APS
Associazione di Promozione Sociale
Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS
Codice Fiscale: 91427420376
+39 329 485 9967
info@eduxo.it

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • I Team
  • #Loveducation
  • Articoli
    • #loveducation
    • #dirittiumani
    • #politica
    • #attualità
    • #economia
    • #ambiente
    • #istruzione
    • #inclusione
    • #salute
    • #tecnologia
  • Eventi e Progetti
    • Amore in Mostra
    • Art4Love
  • Gallery
  • Sostienici
    • Campagna Associativa 2022
    • Sostienici
  • Collabora
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 Eduxo.it | Powered by Filomena Cesaro e Gaia Berti - Team Visual @eduxo.it