LA GIORNATA MONDIALE Də INSEGNANTE

Oggi, 5 ottobre è la giornata mondiale dell’insegnante, giornata istituita dall’UNESCO nel 1994 in commemorazione della sottoscrizione delle Raccomandazioni dell'UNESCO sullo status di insegnante, la principale  struttura di riferimento per…

Continua a leggereLA GIORNATA MONDIALE Də INSEGNANTE

Quanto è disuguale il sistema scolastico?

La scuola è pensata, oltre che per la pura acquisizione di nozioni, anche per insegnare aɜ giovani a muoversi all’interno di un contesto sociale che risente inevitabilmente dei cambiamenti che avvengono al di fuori delle mura scolastiche ma con cui spesso fatica a interfacciarsi. Come si approccia attualmente alle diversità? Come può influire nel costruire una società più inclusiva?

Continua a leggereQuanto è disuguale il sistema scolastico?

Educazione civica a scuola: l’esperienza di Giulia

Dopo aver parlato di cos'è l'educazione civica l’estate scorsa, oggi vogliamo proporvi la testimonianza di Giulia, una ragazza che ha appena terminato gli anni delle scuole superiori e che ha svolto il primo anno di insegnamento di questa nuova disciplina!

Continua a leggereEducazione civica a scuola: l’esperienza di Giulia

Covid-19 e Scuola: una grave crisi

E’ passato più di un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19 e le conseguenze sull’istruzione deз bambinз e deз ragazzз sono molto forti anche se poco visibili “ufficialmente”. Le misure…

Continua a leggereCovid-19 e Scuola: una grave crisi

I DSA: I disturbi specifici dell’apprendimento

DSA è un acronimo che sta per "Disturbi (evolutivi) Specifici dell’Apprendimento", ovvero una serie di disturbi di origine neurobiologica che interferiscono con il normale apprendimento di discipline scolastiche come la…

Continua a leggereI DSA: I disturbi specifici dell’apprendimento

Segregazione etnica all’interno delle scuole bosniache

Nel 1992 Bosnia ed Erzegovina, Croazia e Serbia sono state coinvolte in una guerra civile armata, sulla base di principi etnici, all’interno della Bosnia ed Erzegovina, durata fino al 1995,…

Continua a leggereSegregazione etnica all’interno delle scuole bosniache

Educazione civica obbligatoria a scuola da quest’anno scolastico (2020-2021)

Cosa prevede la legge n. 92 del 20 agosto 2019 che ha introdotto l’insegnamento dell’Educazione civica? La legge stabilisce che dall’anno scolastico 2020-2021 in ciascun anno del primo e del…

Continua a leggereEducazione civica obbligatoria a scuola da quest’anno scolastico (2020-2021)