EUduxo Week – 23 Novembre
Benvenutз alla nostra rubrica settimanale dedicata alle ultime notizie dalle istituzioni dell'Unione Europea! 🇪🇺 In un contesto in continua evoluzione, dove le decisioni prese a Bruxelles influenzano le vite di…
Benvenutз alla nostra rubrica settimanale dedicata alle ultime notizie dalle istituzioni dell'Unione Europea! 🇪🇺 In un contesto in continua evoluzione, dove le decisioni prese a Bruxelles influenzano le vite di…
“Dallo psicologo ci vanno i matti” “E’ sufficiente sfogarsi con un amico quando qualcosa non va” “Se si va in terapia è meglio tenerlo segreto per non essere giudicati” “Una persona con disturbi psichiatrici può essere pericolosa” Ti hanno mai detto una di queste frasi? Se sì, allora anche tu hai conosciuto personз che ancora sottovalutano un problema diventato sempre più accentuato con l’avvento del Covid-19: il disequilibrio mentale. Cosa si intende per salute mentale?
La Giornata mondiale della copertura sanitaria si celebra ogni anno il 12 dicembre. La data del 12/12/12 è facile da ricordare: quel giorno di 8 anni fa l’#ONU ha approvato una risoluzione per esortare ogni paese a dare priorità alla #coperturasanitaria nel mondo. In effetti, l’accesso universale alle #curemediche in molte parti del #mondo non è una questione affatto scontata. Persino negli #StatiUniti avere accesso a cure di qualità ad un costo calmierato è possibile soltanto attraverso la stipula di assicurazioni sanitarie private, che non tuttз possono permettersi e che possono avere limitazioni dettate da patologie croniche dǝ richiedente o da predisposizioni familiari ad alcune malattie. Quello che la maggioranza dз pazienti può dare per scontato in #Italia e in #Europa è il costo effettivo delle cure mediche. Obiettivo della #CoperturaSanitariaUniversale (#UniversalHealthCoverage - #UHC) è favorire l’esistenza di un #sistemasanitario che estenda la copertura sanitaria a tutta la popolazione, garantisca i servizi e le prestazioni necessarie e lo faccia senza caricare le persone di costi diretti. Il raggiungimento dell’UHC rappresenta uno dei #target degli #ObiettiviSviluppoSostenibile (#SustainableDevelopmentGoals #SDGs) per il #2030. Nell’articolo troverai un approfondimento su vari argomenti: il concetto di copertura sanitaria e le sue dimensioni, l’esempio statunitense e i costi della salute, gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU rispetto alla sanità, i costi sociali della sanità pubblica come conseguenza alla pandemia da Covid-19, la normativa rispetto alla salute e al concetto di salute come empowerment.
Cosa sono gli IAA? Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), più comunemente conosciuti come Pet Therapy, sono dei progetti più o meno strutturati, basati su una relazione triangolare tra:…
La sanità calabrese è commissariata da più di dieci anni. È in crisi profonda da tempo: manca di strutture, personale e fondi, ed è costantemente sotto osservazione per sospette e…
È normale soffrire per le mestruazioni? Spoiler: no, la dismenorrea non è normale. O meglio, dipende da ognun* di noi: nel momento in cui ci si accorge che i crampi…
Cybercondria? Al giorno d’oggi un numero sempre maggiore di persone usa Internet per cercare informazioni mediche e per analizzare problemi personali di salute. Il fatto che Internet sia accessibile, economico…
Investire nella ricerca e nella sanità è fondamentale: lo sapevamo anche prima, ma oggi, con una pandemia non ancora ''sconfitta'', lo risulta ancora di più. Mentre alcuni gruppi di no-vax…
Elena Cattaneo, senatrice e docente dell’Università degli Studi di Milano, sostiene che bisognerebbe “conoscere vita, morte e miracoli del virus per combatterlo”, ed è quello che si cerca di fare…
Storicamente parlando, i vaccini hanno segnato una svolta fondamentale nella cura preventiva di larga scala. L’idea di sviluppare la memoria immunitaria di cui il nostro organismo gode è venuta in…